Chi siamo

Chi siamo

Cure dentali italiane e’ un network nato  dalla necessita  di offrire delle cure dentali di qualità ad un prezzo vantaggioso. I dentisti aderenti al network adottano tecnologie  avanzate per migliorare la salute orale dei pazienti!

L’uso di strumenti come scanner intra ed extra orale, tecnologia laser, telecamere intraorali e TAC dentale 3D   fanno una grande differenza nella qualità delle cure.

La chirurgia guidata, in particolare, e’  un’innovazione straordinaria. La possibilità di pianificare gli interventi in modo così preciso grazie ai software si  riducono  i margini di errore e migliorare i risultati per i pazienti. Tutto ciò consente di offrire cure dentali a prezzi vantaggiosi.

Le tecnologie utilizzate

Tecnologie digitali per dentisti

Tomografia computerizzata (Cone Beam Computed Tomography CBCT)

La tomografia computerizzata è un tipo di imaging intraorale essenziale per il dentista digitale. Si tratta di uno strumento di diagnosi radiologica tridimensionale utile all’acquisizione di immagini necessarie per la progettazione di interventi di chirurgia implantare.

Essa fornisce informazioni sull’anatomia ossea, in formato 3D, del paziente. I dati raccolti vengono poi utilizzati per la progettazione di impianti ossei e impianti custom made (personalizzati). La tomografia computerizzata può essere applicata anche ad altri campi quali, ad esempio, l’endodonzia (la disciplina che studia i tessuti interni dei denti) e l’ortodonzia.

Tecnologie digitali per dentisti

Scanner intraorale

Lo scanner intraorale è un dispositivo che serve per rilevare l’impronta ottica (forma e dimensioni) delle arcate dentarie. La rilevazione, rapida e indolore, avviene mediante un fascio di luce strutturata (o laser) che viene proiettato sulla superficie dei denti.
Gli scanner digitali trovano applicazione in molteplici branche dell’odontoiatria. In protesi vengono usati per la modellazione e fresatura di impianti protesici (intarsi inlay/onlay, corone singole, protesi fisse parziali) su denti naturali o impianti.

Relativamente all’intero flusso di lavoro chirurgico, invece, gli scanner intraorali possono essere usati nella chirurgia implantare guidata e in quella ortodontica, per realizzare una serie di elementi dentali.

CAD/CAM

CAD/CAM

Il CAD (Progettazione assistita da computer) è un processo che consente di creare un modello virtuale a partire dall’elaborazione, mediante computer, dell’impronta ottica precedentemente acquisita.
Il CAM (produzione assistita da computer) consiste nella produzione fisica, quindi tangibile, della rappresentazione grafica elaborata con il CAD. Per questo procedimento ci si avvale di macchinari specifici per la fresatura degli elementi e della stampa tridimensionale.